



Il Programma regionale Scuole che promuovono Salute ha previsto anche quest’anno l’attivazione di un percorso formativo, rivolto alle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, finalizzato ad approfondire il profondo legame tra uso di sostanze chimiche, sostenibilità, salute e sicurezza della collettività e dell’ambiente.
A conclusione di tale percorso, il 22 maggio p.v., dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso l’Ospedale all’Angelo di Venezia Mestre – Padiglione Rama si terrà l’evento in oggetto, a cui sono invitati, in particolare, tutti gli studenti coinvolti nel progetto formativo accompagnati dai loro insegnanti.
Con successiva comunicazione sarà trasmesso il link per l’iscrizione all’evento.
Si avvisa che l'EVENTO è stato ANNULLATO!!
- Infografica completa
- Appunti sul progetto Studenti e risk management
- Supporto per presentazione docenti
Vengono pubblicate le risposte a nuove FAQ relative alle linee guida sulla progettazione dei PCTO in sicurezza, nella sezione apposita del sito - aggiornamento del 5 febbraio 2024